Principali Caratteristiche del Vetiver
Vetiver: caratteristiche
- Caratteristiche del VETIVER (Vetiveria zizanioides Lynn): è una pianta erbacea perenne, cespitosa e sterile, assolutamente non infestante, che non produce stoloni o rizomi;
- Caratteristiche del Vetiver e delle sue radici: l’apparato radicale fitto e fibroso, sottile (0,1-2 mm) ed omogeneo lungo tutto lo sviluppo verticale, profondo fino a 5 metri, in grado di consolidare saldamente il terreno sottostante evitando frane o smottamenti, in quanto non crea punti di instabilità nè l’effetto vela tipici delle piante arboree ed arbustive;
- Caratteristiche del Vetiver pedoclimatiche: si adatta a condizioni pedoclimatiche estreme (reazioni del terreno comprese tra pH 4 e 12, suoli sodici, sassosi, argillosi, calcarei, anche molto tenaci e compatti, ed addirittura in grado di insinuarsi negli anfratti rocciosi senza creare instabilità, grazie alla sottigliezza delle radici);
- resiste anche in terreni inquinati da idrocarburi e metalli pesanti, svolgendo un’azione disinquinante;
- resiste a temperature da -5°C a + 55°C ed estremamente resistente sia alla siccità sia alla completa immersione per lunghi periodi in acqua, sia ad elevate salinità (fino a 10.000 mS, circa 1/3 della salinità dell’acqua del mare);
- le radici hanno una resistenza media alla trazione di oltre 75 MPa (megapascal) paragonabile ad 1/6 di quella di un acciaio di media qualità;
- l’apparato fogliare limita il fenomeno erosivo superficiale, grazie sia alla fittissima siepe che si viene a creare con un corretto impianto, sia all’eccezionale resistenza all’allettamento delle piante, dovuta all’elevato contenuto di silice nelle foglie (il più alto fra tutte le piante note);
- il costo di realizzazione è basso se paragonato ad interventi di consolidamento di tipo tradizionale;
- l’impianto realizzato richiede una ridotta manutenzione solo nei primi 2 anni ed incrementa nel tempo la propria efficacia;
- è resistente agli incendi (ricaccia anche se bruciata completamente) e svolge un’azione di barriera antifuoco;
- non soggetto ad attacchi di funghi o insetti;
- sono opere intrinsecamente antisismiche, che rispondono oltretutto alla nuova normativa antisismica.
- Caratteristiche del Vetiver
Piante di VETIVER riprodotte ed allevate nei vivai della società PRATI ARMATI Srl seguendo le severe indicazioni del Vetiver Network per garantire la massima qualità della fornitura e la migliore adattabilità delle piante