Vetiver Prove Trazione
Vetiver Prove Trazione
Vetiver Prove Trazione : Per valutare la resistenza meccanica delle radici sono state effettuate prove di trazione presso l’Istituto di Idraulica Agraria dell’Università degli Studi di Milano.
Le prove effettuate hanno accertato l’elevato valore di resistenza a trazione delle radici,
con valori di sforzo medio a rottura fino a 206 MPa (kg/mm2).
Tali valori di resistenza rimangono inalterati lungo tutto lo sviluppo radicale. Per maggiori informazioni si veda il documento scaricabile come pdf.
Per informazioni www.pratiarmati.it
In scienza dei materiali, la prova di trazione (o prova di trazione uniassiale) è una prova di caratterizzazione dei materiali che consiste nel sottoporre un provino di dimensioni standard (normale) di un materiale in esame ad un carico F monoassiale inizialmente nullo che viene incrementato fino a un valore massimo che determina la rottura del materiale.
La prova di trazione serve a determinare diverse caratteristiche del materiale in esame, tra cui la resistenza meccanica (Rm), ilmodulo di Young o modulo di elasticità (E), il carico unitario di snervamento(YS, “yield strenght”), l’allungamento percentuale (A%, “elongation”), la strizione percentuale (Z%, “reduction of area”). La si usa soprattutto per materiali metallici e polimerici.